"l'espressione: ciò
che deve essere, ha infatti un duplice significato. Noi indichiamo
con essa sia ciò che è necessario […] sia quanto è bene"
(Aristotele, Confutazioni sofistiche, in Aristotele, Organon, Adelphi, Milano, 2003, p. 651)
Ambiguità deontiche ante - litteram.
La costitutiva ambiguità delle formulazioni deontiche prima di von Wright.
Problema: come possiamo distinguere nettamente tra uso descrittivo ed uso prescrittivo delle medesime proposizioni che fanno uso di nozioni normative?