Cerca nel blog

mercoledì 7 gennaio 2015

Quelli nella notte ...








"Ragazzine vestite da modelle tacchi a spillo e sguardo da star
rifiutano sempre perché sono belle
e restano sole al banco del bar.
Le copie si baciano come nei film
poi si tradiscono dopo un'ora
"Ma perché lei va con quello lì"
dice l'uomo solo col cuore in gola.
In questo regno dove tutto è permesso
lasciati andare e vedrai
che anche se non cambia niente è lo stesso
tu ti divertirai
Nella notte
un ritmo che ti prende
nella notte
ti sembra di volare
nella notte
che batte, batte, batte
e che ti porta via lontano.
Tu sei carina bevi qualcosa
quasi sicuro lei non verrà
sei qui da sola ti porto a casa
no mi accompagna quel biondo là.
Loro vanno in discoteca solo per ballare
poi passano le ore appoggiati a un muro
abbronzati come vecchi lupi di mare
bicchiere sempre in mano e sguardo da duro.
In questo regno dove tutto è permesso
lasciati andare e vedrai
che anche se non cambia niente è lo stesso
tu ti divertirai
Nella notte
un ritmo che ti prende
nella notte
ti sembra di volare
nella notte
che batte, batte, batte
e che ti porta via lontano.
Uomini con macchine lunghe e costose
per alcuni una carta d'identità
poi però rimangono molto delusi
se la ragazza proprio non ci stà.
Uomini che si raccontano avventure
sanno che nessuno poi ci crederà
giovani donne decise e sicure
scoppieranno in lacrime se lui non verrà.
In questo regno dove tutto è permesso
lasciati andare e vedrai
che anche se non cambia niente è lo stesso
tu ti divertirai
Nella notte
un ritmo che ti prende
nella notte
ti sembra di volare
nella notte
che batte, batte, batte
e che ti porta via lontano.
Nella notte
un ritmo che ti prende
nella notte
ti sembra di volare
nella notte notte notte notte notte ..."

lunedì 5 gennaio 2015

Quota ...

Toc, toc ... c'è qualcuno?

Questo blog è nato il 1 Gennaio 2012. Da allora, in quattro anni di attività, ha raggiunto la quota di 63300 visualizzazioni totali. Se la matematica non inganna, e non è questo il caso, si tratta di 15825 contatti l'anno, ovvero 1318 al mese.




E' molto? Poco? Probabilmente, una via mediana, equidistante sia dal vertice che dal minimo del settore bloggista.

Personalmente, va bene così. Non aspiro ad essere un blog leader, trattandosi di ciarle personali di nessun rilievo comune, ma nemmeno ad essere un mero attivatore, di per sé anonimo, della blogosfera.

Detto questo, a conclusione del presente post autocelebrativo (?), non posso che aggiungere, sia pure con il ritardo di qualche giorno, buon 2015 a tutti quanti!

Che il sole possa arridervi sempre.

giovedì 1 gennaio 2015

Pace al mondo


(J, Ratzinger, Gesù di Nazaret, Rizzoli, Milano, 2007)

Il libero (?) pensiero contemporaneo tende ad equiparare qualsiasi scelta esistenziale, ivi compresa la non scelta o, addirittura, il non poter giudicare condotte terze a dir poco imbarazzanti.

Bene, chiediamoci, e piuttosto, qualcuno diverrà beato perché ha agito in coscienza, a prescindere da quel che ha concretamente fatto? 

Qualcuno sarà beato perché ha ucciso altre persone nella "guerra santa"? 

Qualcuno diverrà un beato perché ha rispettato rigidi rituali di abluzioni corporee? 

Ed ancora qualcuno sarà beato perché ha sacrificato determinati animali? 

Qualcuno sarà beato perché ha elevato a norma di coscienza sue opinioni o suoi desideri? 

In tutti questi casi, questo qualcuno si è sforzato di uniformarsi ad un modello positivo di condotta o ha esteso oltremisura il proprio io? E in tutti questi casi, perché, in fin dei conti, dovrebbe essere beato? In cosa ha eguagliato la giustizia?

No, non tutte le vite sono uguali, non tutte le azioni buone per la santità.