Blog personale di Alessandro Pizzo "Caro utente, sappi che il mio blog non incorpora strumenti di profilazione di terze parti. Ergo, dovrebbe rispettare, almeno ch'io sappia, il recente GDPR. Consulta l'omonima pagina in alto a destra. Grazie"
Cerca nel blog
mercoledì 13 dicembre 2017
lunedì 11 dicembre 2017
Cantami, Diva #1
Finalmente concluso il volume collettaneo, curato da Danilo Campanella, e che personalmente ringrazio, intitolato "Iliade".
Non si tratta di una semplice riedizione della insuperata traduzione montiana del testo di Omero, è qualcosa di più.
Per questa ragione, inauguro con il presente post, una nuova serie volta ad esplorare, e contestualmente presentare ai più, i molteplici livelli semantici di un'opera degna di nota.
Per il momento, dunque, e a malincuore, posso solo invitarvi a ingolosirvi con la seguente immagine (tratta da qui)
Stay tuned per le successive puntate!
Etichette:
Campanella,
Danilo,
Iliade,
Monti,
Omero
sabato 2 dicembre 2017
Primo teorema di incompletezza
"In ogni formalizzazione coerente della matematica che sia sufficientemente potente da poter assiomatizzare la teoria elementare dei numeri naturali — vale a dire, sufficientemente potente da definire la struttura dei numeri naturali dotati delle operazioni di somma e prodotto — è possibile costruire una proposizione sintatticamente corretta che non può essere né dimostrata né confutata all'interno dello stesso sistema"
(K. Gödel)
(url: https://ihavenoteeth.files.wordpress.com/2014/10/godel3.jpg)
Iscriviti a:
Post (Atom)