L'integrazione scolastica "deve creare un ambito dove ogni alunno si senta
accettato, dove tutti siano uguali perché tutti diversi: un ambito in cui
ciascun alunno dà sostegno e ne riceve dai suoi compagni e dagli altri membri
della comunità scolastica".
(V. Piazza, L’insegnante
di sostegno. Motivazioni e competenze per il lavoro di rete, Erickson, Trento, 1996, p. 61)
Così dovrebbe essere, così molto spesso, purtroppo, non è nelle normali prassi didattiche.