Informazioni personali | |
Nome | PIZZO Alessandro |
Indirizzo | Marsala (TP) |
E-mail |
|
Cittadinanza | ITA |
Data di nascita | 04/01/1980 |
Titoli di studio | |
Data di conseguimento | 08/04/2008 |
Titolo conseguito | Dottore di ricerca |
Descrizione | Università degli Studi di Palermo/Dipartimento FIERI |
Titolo della Tesi | Logica del linguaggio normativo |
Titolo dottorato | FILOSOFIA |
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di PALERMO - P.zza della Marina, 61 Pal. Steri - PALERMO |
|
|
Data di conseguimento | 26/10/2006 |
Titolo conseguito | Altro titolo di studio |
Descrizione | Diploma di Specializzazione per le Attività di sostegno - Corso 400 ore |
Voto conseguito | 30/30 lode |
Nome e indirizzo istituzione | SISSIS - V. le delle Scienze, Palermo |
|
|
A.A. conseguimento | 2004/2005 |
Titolo conseguito | Altro titolo di studio |
Descrizione | Borsa di specializzazione semestrale per l'estero |
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di PALERMO - P.zza della Marina, 61 Pal. Steri - PALERMO |
|
|
Data di conseguimento | 18/05/2004 |
Titolo conseguito | Altro titolo di studio |
Descrizione | Diploma Biennale di Specializzazione per l'Insegnamento Secondario |
Voto conseguito | 76/80 |
Nome e indirizzo istituzione | SISSIS - v.le delle Scienze, Palermo |
|
|
Data di conseguimento | 11/07/2002 |
Titolo conseguito | Laurea (vecchio ordin.) |
Descrizione | Filosofia |
Voto conseguito | 110/110 e lode |
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di PALERMO - P.zza della Marina, 61 Pal. Steri - PALERMO |
|
|
A.A. conseguimento | 1997/1998 |
Titolo conseguito | Diploma di scuola secondaria superiore |
Descrizione | Diploma di Maturità Classica |
Voto conseguito | 58/60 |
Nome e indirizzo istituzione | Liceo Classico Statale "Giovanni XXIII" - via Frisella |
Tipo istituzione | Scuola secondaria di II grado |
|
|
Esperienze | |
Periodo | 01/01/2004 - 31/12/2006 |
Posizione | Dottorando |
Tipo di attività svolta | Conseguito, dopo congelamento del III anno nel 2006, il giorno 8 aprile 2008. |
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di PALERMO - P.zza della Marina, 61 Pal. Steri - PALERMO |
Struttura | FILOSOFIA STORIA E CRITICA DEI SAPERI |
Titolo dottorato | FILOSOFIA |
|
|
Periodo | 01/02/2005 - 01/08/2005 |
Posizione | Altro |
Qualifica | Borsista |
Tipo di attività svolta | Borsa semestrale di specializzazione per l'estero |
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di PALERMO - P.zza della Marina, 61 Pal. Steri - PALERMO |
|
|
Elenco dei prodotti della ricerca | |
| PIZZO A. (2011). Recensione a Roberta De Monticelli, La questione morale |
| PIZZO A. (2011). Logica deontica. APHEX, vol. 3; p. 1-22, ISSN: 2036-9972 |
| PIZZO A. (2010). Viaggio al centro della logica. ROMA: Aracne, p. 1-64, ISBN: 978-88-548-3031-8 |
| PIZZO A. (2010). Logica si dice in molti modi. Un viaggio concettuale dentro la ragione umana. DIALEGESTHAI; p. 1-15, ISSN: 1128-5478 |
| PIZZO A. (2010). Logica del linguaggio normativo. Saggi su logica deontica e informatica giuridica. ROMA: Aracne, p. 1-200, ISBN: 978-88-548-3638-9 |
| PIZZO A. (2009). Recensione a: E. Bianchi, Per un'etica condivisa, 2009, p. 1-6 |
| PIZZO A. (2009). Argomento ontologico. Una storia convergente per una lettura divergente. ROMA: Aracne editrice, p. 1-104, ISBN: 978-88-548-2856-8 |
| PIZZO A. (2009). Aborto ed embrione. Un esercizio ontologico su una controversa nozione bioetica. QUESTIONI DI BIOETICA, vol. 10; p. 63-83, ISSN: 1970-7932 |
| PIZZO A. (2009). Deontic Paradoxes and Moral Theory. DIALEGESTHAI; p. 1-11, ISSN: 1128-5478 |
| PIZZO A. (2009). Le argomentazioni bioetiche. DIALEGESTHAI; p. 1-15, ISSN: 1128-5478 |
| PIZZO A. (2009). La tutela dei diritti nella società dell'informazione: dalla condivisione di dati alla realtà virtuale del cyberspace. DIRITTO & DIRITTI; p. 1-13, ISSN: 1127-8579 |
| PIZZO A. (2009). L’argomentazione logica nell’unum argumentum di Anselmo d’Aosta Una storia e una riformulazione parziali dell’argomento ontologico. GIORNALE DI FILOSOFIA; p. 1-68, ISSN: 1827-5834 |
| PIZZO A. (2009). Recensione a: P. Binetti, La vita è uguale per tutti. La legge italiana e la dignità della persona, Mondadori, 2009. vol. 9, p. 133-137, Su "Questioni di Bioetica" ISSN: 1970-7932 |
| PIZZO A. (2009). Recensione a: M. Aramini, I confini della vita. scienza e fede di fronte alla morte, Piemme, Casale Monferrato, 2009. vol. 10, p. 165-167, Su "Questioni di Bioetica" ISSN: 1970-7932 |
| PIZZO A. (2009). Recensione a Ermanno Bencivenga, La dimostrazione di Dio. Come la filosofia ha cercato di capire la fede, p. 1-8 |
| PIZZO A. (2009). Recensione a: P. Flores D'Arcais, A chi appartiene la tua vita? Una riflessione filosofica su etica, testamento biologico, eutanasia e diritti civili nell’epoca oscurantista di Ratzinger e Berlusconi, Ponte alle Grazie, Milano, 2009. vol. 9, p. 137 - 141, Su "Questioni di Bioetica" ISSN: 1970-7932 |
| PIZZO A. (2009). Un settore problematico della logica: la logica deontica. SYZETESIS; p. 1-9, ISSN: 1974-5044 |
| PIZZO A. (2009). Recensione a: V. Mancuso, Il dolore innocente. L'handicap, la natura e Dio, 2009, p. 1-7 |
| PIZZO A., BATIA G (2008). Un caso bioetico: l’attribuzione degli status personae e la deduzione dei corrispondenti munera nella filiazione a seguito di surrogazione di maternità. QUESTIONI DI BIOETICA; p. 1-32, ISSN: 1970-7932 |
| PIZZO A. (2008). Diritto, società e sistemi giuridici. Dall'antropologia del diritto all'informatica giuridica. DIRITTO & DIRITTI; p. 1-14, ISSN: 1127-8579 |
| PIZZO A. (2008). Informatica giuridica: un inventario di problemi. DIRITTO & DIRITTI; p. 1-10, ISSN: 1127-8579 |
| PIZZO A. (2008). Logica e sistemi normativi. Prolegomeni all'informatica giuridica. DIRITTO & DIRITTI; p. 1-24, ISSN: 1127-8579 |
| PIZZO A. (2008). La definizione di bioetica. Un contributo epistemologico. QUESTIONI DI BIOETICA; p. 1-10, ISSN: 1970-7932 |
| PIZZO A. (2008). Metafisica come logica deontica. Dallo studio della logica dell'essere alla logica del dover essere. DIALEGESTHAI; p. 1-14, ISSN: 1128-5478 |
| PIZZO A. (2008). Recensione a D. Marconi, Per la verità. Relativismo e filosofia, Einaudi, Torino, 2007, p. 1-7 |
| PIZZO A. (2008). Recensione a G. R. Timossi, Prove logiche dell'esistenza di Dio da Anselmo d'Aosta a Kurt Godel, Marietti, Genova, 2005, p. 1-25 |
| PIZZO A. (2007). Che cos'è la logica deontica?. L'INATTUALE; p. 1-12, ISSN: 1828-6429 |
| PIZZO A. (2007). Pensiero pratico e logica deontica: presenza o assenza di razionalità?. WWW.FILOSOFIA.IT; p. 1-31, ISSN: 1722-9782 |
| PIZZO A. (2007). Lettura modale dell'argomento ontologico di Anselmo. L'INATTUALE; p. 1-8, ISSN: 1828-6429 |
| PIZZO A. (2007). Il sostegno alle disabilità. SPAZI E MODELLI; p. 77-92 |
| PIZZO A. (2007). Antropologia e "nuovi diritti". DIRITTO & DIRITTI; p. 1-8, ISSN: 1127-8579 |
| PIZZO A. (2007). Recensione a Filippo Costa, Logica e verità I. Ricerche informali, ETS, Pisa, 2005, p. 1-6, DIALEGHESTAI |
| PIZZO A. (2007). Recensione a Giovanni Fornero, Bioetica cattolica e bioetica laica, Bruno Mondadori, Milano, 2005, p. 1-9, DIALEGHESTAI |
| PIZZO A. (2007). Recensione a Guido Rossi, Il gioco delle regole, Adelphi, Milano, 2006, p. 1-6, DIALEGHESTAI |
| PIZZO A. (2007). Recensione a Monica Dal Maso, Pensare Dio dopo Auschwitz? Il pensiero ebraico di fronte alla Shoah, p. 1-5, DIALEGESTHAI |
| PIZZO A. (2007). Armonia, musica, ricezione. In: GENNARO TALLINI. Storia della musica dal Medioevo al novecento. p. 79-85, ROMA: Aracne, ISBN/ISSN: 978-88-548-1149-2 |
| PIZZO A. (2007). Un diritto per l'intelligenza artificiale. Ancora su logica e diritto. DIRITTO & DIRITTI; p. 1-10, ISSN: 1127-8579 |
| PIZZO A. (2006). Una questione bioetica: la maternità surrogata. Problematica e prospettive. DIALEGESTHAI; p. 1-10, ISSN: 1128-5478 |
| PIZZO A. (2006). Il diritto tra cultura e azione umana. Frammenti di antropologia del diritto. DIRITTO & DIRITTI; p. 1-12, ISSN: 1127-8579 |
| PIZZO A. (2006). Diversità e integrazione. L'immagine antropologica rispetto alla diversabilità nella legislazione italiana sull'integrazione scolastica delle persone in situazione d'handicap. DIRITTO & DIRITTI; p. 1-18, ISSN: 1127-8579 |
| PIZZO A. (2006). Luoghi della socialità: l'idea di cooperazione tra etica e diritto. DIRITTO & DIRITTI; p. 1-12, ISSN: 1127-8579 |
| PIZZO A. (2006). Il rapporto tra la logica, il diritto e il linguaggio nella prospettiva dell'informatica giuridica. DIRITTO & DIRITTI; p. 1-13, ISSN: 1127-8579 |
| PIZZO A. (2006). Recensione a Francesca Brezzi, Antigone e la Philia. Le passioni tra etica e politica, p. 1-2, DIALEGESTHAI |
| PIZZO A., GIOVANNA BATIA (2006). Il contratto di maternita' per surrogazione - profili giuridici. DIRITTO & DIRITTI; p. 1-19, ISSN: 1127-8579 |
| PIZZO A. (2006). Informatica giuridica: repertorio teorico. DIRITTO & DIRITTI; p. 1-21, ISSN: 1127-8579 |
| PIZZO A. (2006). Recensione a Ermanno Bencivenga, Dio in gioco. Logica e sovversione in Anselmo d'Aosta, p. 1-4, DIALEGESTHAI |
| PIZZO A. (2005). Stato, società, diritti. Quale cittadinanza?. DIRITTO & DIRITTI; p. 1-27, ISSN: 1127-8579 |
| PIZZO A. (2005). Una possibile definizione di «normativo». Lettura a partire dalla spiegazione di Ross. DIALEGESTHAI; p. 1-6, ISSN: 1128-5478 |
| PIZZO A., GIOVANNA BATIA (2005). La tutela dell’imputato. DIRITTO & DIRITTI; p. 1-41, ISSN: 1127-8579 |
| PIZZO A. (2005). Logica, informatica, scienze normative: rappresentare la conoscenza. DIRITTO & DIRITTI; p. 1-16, ISSN: 1127-8579 |