Cerca nel blog

mercoledì 22 maggio 2019

Altro capitolo del corso DigiMOOC

Di seguito la nuova lezione del professor Bogliolo nel MOOC "Umano digitale".

Non lasciatevi ingannare!

Molto più interessante e trasversale di quanto, erroneamente, possiate immaginare!


domenica 19 maggio 2019

Belle vibrazioni!

Che brividi a risentire questa canzone! Son passati già 22 anni? Oh mamma!

Eppure, è così attuale ...


sabato 18 maggio 2019

Carpe Diem

Ascoltiamo, ancora una volta, e sempre, l'incrollabile saggezza degli antichi!

Orazio, parlaci, dunque!


"Tu ne quaesieris, scire nefas, quem mihi, quem tibi

finem di dederint, Leuconoe, nec Babylonios

temptaris numeros. Ut melius, quidquid erit, pati!

Seu pluris hiemes seu tribuit Iuppiter ultimam,

quae nunc oppositis debilitat pumicibus mare

Tyrrhenum, sapias: vina liques et spatio brevi

spem longam reseces. Dum loquimur, fugerit invida

aetas: carpe diem, quam minimum credula postero"


(url: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/01/Augustus_Prima_Porta_Louvre_Ma1247_n2.jpg/800px-Augustus_Prima_Porta_Louvre_Ma1247_n2.jpg)