Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Milano. Mostra tutti i post

sabato 31 marzo 2018

Reputazione

"se la credulità è un effetto della nostra sete di verità, l'informazione falsa non basta a spegnere questa sete: la selezione collettiva dell'informazione si compie attraverso l'ingestione di potenti dosi di stronzate"

(G. Origgi, La reputazione. chi dice che cosa di chi, EGEA, Milano, 2016, p. 60)

Facciamo un gran parlare di Cambridge Analytica, di Fake News, di postverità, e affini, ma nessuno ancora si è reso conto di due dimensioni, distinte ma non irrelate, al cui interno, volenti o meno, tutti noi dimoriamo, vale a dire:

1. le informazioni sono plurilivelli e seguono dinamiche di reti eterogenee;
2. nessuno di noi è in grado di processare tutte le informazioni, semplici o aggregate, che transitano lungo i nodi presso i quali, temporaneamente, sostiamo.

Pertanto, non sono le false informazioni il problema, ma accettare l'inevitabile fatto che tutti noi dobbiamo fare i conti con le Bullshits che inesorabile affannano i nostri sforzi cognitivi.


(url: https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg-6EL-DEgPAEC-FplDunty_iDOJNJlrZ-_fQ8uXTOrPzwApu0hA0gNX3G9Dq0udFM2VOA9FpzqZF7jV4npFvniX2CKWpZrtLNwTSgGGuz7kQDvjxjMrvlxeQIwom4_fb5zToV0ZNcKN4Q/s220/FRANCK+FERVILLE_MG_6019JPG_MG_6019+copie.jpg)

mercoledì 5 aprile 2017

Recensione (autopromozione)

In mero e gratuito spirito di autopromozione personale, pubblicizzo qui l'avvenuta pubblicazione di una mia recensione ad un recente volume di Andrea Ignazio Daddi.






La recensione completa la trovate qui.

Buona lettura!

mercoledì 8 febbraio 2017

La filosofia del profondo


"possibile prendere consapevolezza dei propri modelli simbolici di attribuzione di significato, degli schemi su cui si fondano, delle prospettive che esprimono e trasformarle […] alla luce di nuove esperienze significative"

(A. I. Daddi, Filosofia del profondo, formazione continua, cura di sé, IPOC, Milano, 2016, p. 109)




(url: https://aidaddi.files.wordpress.com/2016/11/15171167_1283585878328490_2822059139284953240_n.jpg?w=500) 

mercoledì 15 giugno 2016

Revisione ...

Ho avuto in passato il piacere di fungere da revisore esterno per la Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia.

Ebbene, scopro, con mia sorpresa, e quasi timore, di avere un omonimo presso l'Università Milano Bicocca ...

Strano!

Eppure, ho curato la revisione di due saggi per conto della rivista ...

Semplice svista?

Oppure oscuri disegni cosmici?

Coincidenze?

No, non credo ...

Qui il link alla pagina ...