Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta . Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta . Mostra tutti i post

mercoledì 8 febbraio 2017

La filosofia del profondo


"possibile prendere consapevolezza dei propri modelli simbolici di attribuzione di significato, degli schemi su cui si fondano, delle prospettive che esprimono e trasformarle […] alla luce di nuove esperienze significative"

(A. I. Daddi, Filosofia del profondo, formazione continua, cura di sé, IPOC, Milano, 2016, p. 109)




(url: https://aidaddi.files.wordpress.com/2016/11/15171167_1283585878328490_2822059139284953240_n.jpg?w=500) 

giovedì 3 settembre 2015

Dubbio ...


In questo video la descrizione (?) del dubbio di Cartesio.





In realtà, la narrazione finzionale sembra introdurre a qualcosa d'altro rispetto al metodo del dubbio di Cartesio, vale a dire alla via al soggettivismo moderno che proprio il filosofo francese aprì. Infatti, sottoporre ogni esperienza al vaglio della propria persona non significa altro che anteporre il  all'intera realtà e concepire il soggetto come unico e superiore garante delle conoscenze umane.

Inutile, forse, aggiungere, che sappiamo bene cosa capitò in seguito al Nostro ...