Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Pinocchio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pinocchio. Mostra tutti i post

domenica 15 giugno 2014

Paradosso di Pinocchio


Stavolta niente di difficile o di "pesante", ma una semplice facezia.

Se i paradossi sono enunciaizoni linguistiche che mettono in campo un (pericoloso) autoriferimento semantico, in forza del quale la stessa enunciazione viene ad assumere entrambi i valori aletici, di vero e di falso, generando una contraddizione apparentemente irresistibile, allo stesso modo cosa possiamo dire del povero Pinocchio?




(url immagine: http://maverickphilosopher.typepad.com/.a/6a010535ce1cf6970c01347fb6153c970c-pi)


Bene, Pinocchio mente o dice la verità? 


Non appena viene posta la questione, cominciano i guai. 


E che guai!

mercoledì 30 aprile 2014

Pinocchio, che bischero! Tre ...

Ricordate la "famosa" mail inviata a Matteo Renzi e della quale non avevo alcuna nuova, come riportato nell'ultimo post apposito? Bene, quest'oggi ho ricevuto la notifica automatica di avvenuta "lettura" della mail, come reso evidente dalle immagini seguenti:





Un buon segno?

O niente di più?

Chissà, la risposta la conosce il vento ...

post scriptum

certo che se ci vogliono più di due mesi per leggerla ...