Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta azienda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta azienda. Mostra tutti i post

sabato 1 agosto 2015

Profili della scuola di oggi ... 9

"il termine cliente non risulta essere appropriato per descrivere la figura dello studente, il quale è a tutti gli effetti membro attivo dell’organizzazione scolastica"

(M. Orsi, La scuola: una comunità a tecnologia imperfetta. Curricolo globale, comunità e organizzazione scolastica, in G. Cerini (cur.), Il nuovo dirigente scolastico tra leadership e management, Maggioli, 2010, p, 92)

E in mezzo a tanta retorica del discorso dirigista può pure capitare di trovare questa perla rara, che spezza l'apparente unitarietà monolitica del fronte aziendalistico. 


No, gli alunni non sono clienti e la scuola non è un'azienda ove alcuni producono un bene di consumo ed altri fruiscono di quest'ultimo.

Una goccia nel mare, ma fa sempre bene all'anima.

mercoledì 6 marzo 2013

L'azienda di Grillo ...


E dopo la sbornia elettorale, facciamoci del male conoscendo la verità del movimento (partito? azienda?) di C. e G.

(dedicato anche a chi, in bona fide, lo ha votato ...)




Ogni commento è superfluo, se fosse vero anche solo un quinto di quanto detto, ci sarebbero gli estremi per un bel "Vaffa" o per un "andate a casa" ... ma si sa, il popolo è bue! :D