Cerca nel blog

mercoledì 28 ottobre 2015

Farneticazione ... ancora!

Pubblicato il mio ultimo saggio, di qualità non eccelsa, a dire il vero, ma perlomeno c'è ancora qualcuno che, tra mille disagi e difficoltà, ancora si batte, come meglio può, e soprattutto a sue spese, per mandare avanti la ricerca filosofica in questo nostro disgraziato Paese.









La foto, a sua volta non tanto eccelsa, è un'istantanea della prima pagina del saggio Anselmo e il ragionamento tautologico In I. Pozzoni (cur.), Schegge di filosofia antica, Limina Mentis, Villasanta, 2015, p. 167-181 ISBN/ISSN 9788899433031.

Ora a chi legge chiedo cortesemente di acquistare, se vuole, e se può, vista la crisi, almeno una copia del volume presente. Nel farlo, però, preciso solo due cose: 1) non un cent va nelle mie tasche; e, 2) l'acquisto serve solo a mantenere in vita un'idea di editoria solidale che, con onestà, mette in contatto autori e spazi editoriali (altrimenti inaccessibili, se non ai soliti noti o "favoriti" dal real mondo accademico).

Fine della comunicazione presente.
Grazie per l'attenzione e l'eventuale considerazione!

venerdì 23 ottobre 2015

Videodidattica ...

Interessante implementazione di servizi web diversi in finalità didattica.

Notevole anche la funzione che blocca la visione del filmato ed obbliga il fruitore a rispondere alle domande poste, con la possibilità di rivedere solo la sequenza interessata. Peccato che alcune domande vadano riviste.

Comunque, si tratta di una tecnologia senza dubbio utile per i docenti 2.0!




Buona visione!

venerdì 9 ottobre 2015

Talete ...

Il filmato che segue è un'iniziale viatico allo studio della filosofia antica, e in particolar modo della figura di Talete di Mileto.

Il tutto in vista del capovolgimento dei normali termini della didattica (spazio scuola vs. spazio domestico)