Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta caverna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caverna. Mostra tutti i post

lunedì 23 dicembre 2019

Il mito della caverna

Narra Platone ...

Ma cosa significa il mito della caverna?

Alcuni spunti interpretativi (utili per il lavoro didattico a scuola)!




Se trovate utile la videolezione, non esitate a divulgarla ed, ovviamente, non tralasciate di iscrivervi al mio canale!

Buono studio!

domenica 26 novembre 2017

Cavernicoli digitali #2


"Noi cavernicoli digitali ci libereremo allora delle ombre e del loro predominio nel nostro immaginario e nella nostra cultura solo quando e se impareremo a raccontare la nostra interpretazione, se impareremo a condividerla e se impareremo a rappresentarla, seguendo in questo l'intuizione espressiva e artistica degli antenati e le loro pitture rupestri"

(R. Gris, La caverna digitale, Erickson, Trento, 2014, p. 47)


(url: https://shop.erickson.it/front4/image/Products/LIBRO_978-88-590-0511-7_X125_La_caverna_digitale/CopertinaWeb/COP_La-caverna-digitale_590-0511-7.jpg)

lunedì 20 novembre 2017

Cavernicoli digitali #1


"La diffusione sempre più estesa delle tecnologie genera interrogativi in tutti noi e in tutti i soggetti in formazione, non solo negli artsti veri o presunti [...] Rimane senz'altro in noi, cavernicoli che scopriamo il fuoco e che pensiamo a cosa farcene, una legittima attrazione nei confronti di questa luminosa fonte di calore e una proverbiale paura di "scottarci con il fuoco""

(R. Gris, La caverna digitale, Erickson, Trento, 2014, p.31)


(url: https://shop.erickson.it/front4/image/Products/LIBRO_978-88-590-0511-7_X125_La_caverna_digitale/CopertinaWeb/COP_La-caverna-digitale_590-0511-7.jpg)