Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta videolezione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta videolezione. Mostra tutti i post

domenica 17 gennaio 2021

Che cos'è la dottrina delle idee?

 Prosegue la sperimentazione del vostro #ciovaneprof sulla didattica per mezzo di clip video e relativo editing, al fine di produrre delle lezioni più coinvolgenti.


Questa volta è toccato a Platone e alla sua dottrina delle idee.


Più esattamente, che cos'è la dottrina delle idee? Cosa s'intende con la dottrina delle idee?


A queste ed altre domande consimili, risponde il video che posto qua sotto.


Ovviamente, se avrete gradito il video, potete lasciare un 'like' oppure potete condividerlo nelle vostre reti sociali! In effetti, è senza monetizzazione, senza sponsor, senza interruzioni pubblicitarie ... l'ideale per adoperarlo in sede didattica!


Inoltre, se vi piacciono i miei video, siete liberissimi di farmi conoscere il vostro apprezzamento iscrivendovi al mio canale ed attivando la campanella per ricevere le notifiche sugli aggiornamenti (seguiranno mini clip su Platone ... sssttt!).


Per di più, potete anche farmi sapere cosa ne pensate, commentando sotto al video.


Allora, resto in attesa di un vostro pronto feedback!


Fatemi sapere!



lunedì 21 dicembre 2020

Scommettiamo?

 A seguire una mia piccola e modesta pillola sulla scommessa in Pascal.


Sperando di avervi fatto cosa gradita, iscrivetevi al mio canale ed aiutatemi a farlo crescere!


Alla prossima!



giovedì 23 aprile 2020

Risorse video su Aristotele


Quella che segue è un mio modesto contributo alla DAD!

Un elenco di risorse video sui vari aspetti della filosofia di Aristotele.

Spero tu possa trarne giovamento. In caso positivo, non esitare ad iscriverti al canale e a divulgare queste risorse ad altri che pensi possano averne bisogno.

E' un periodo difficile per tutti quanti, ma ciascuno può dare il suo piccolo contributo. In fondo, il mare è costituito da tante goccioline d'acqua ...


venerdì 7 febbraio 2020

mercoledì 29 gennaio 2020

Infine, venne Immanuel Kant!

Croce e delizia dei professori, più croce per gli studenti ...

Signore e signori, ecco a voi lo spauracchio del quarto anno liceale: sua Maestà Kant!

Ovviamente, nella versione light del vostro #ciovaneprof!

Provare per credere!


giovedì 16 gennaio 2020

E venne la storia ...

Finalmente (si fa per dire ...), il #ciovaneprof si diletta anche di storia.

Videolezione, essenziale, concisa e chiara, sulla riforma luterana.

Sperando di avervi fatto cosa gradita, e in tal caso vi invito ad iscrivervi al mio canale, a seguire la lezione!


martedì 14 gennaio 2020

Articolo 14 con sorpresa finale...



Quando il prof, non un attore o videomaker professionista, si mette in gioco!

Coinvolgimento e interesse fanno seguito ...




post scriptum

il finale è a sorpresa!

domenica 29 dicembre 2019

Blaise Pasca (poco ma chiaro)

Il #ciovaneprof tocca una nuova meta: altra videolezione ma stavolta mettendoci letteralmente la faccia!

Buona fruizione!


lunedì 23 dicembre 2019

Il mito della caverna

Narra Platone ...

Ma cosa significa il mito della caverna?

Alcuni spunti interpretativi (utili per il lavoro didattico a scuola)!




Se trovate utile la videolezione, non esitate a divulgarla ed, ovviamente, non tralasciate di iscrivervi al mio canale!

Buono studio!

giovedì 19 dicembre 2019

Leggendo ... Leibniz!

Stavolta è il turno del caro Gottfried ...




Messo mi piace al video? No? E cosa aspetti?

Mi stai facendo (buona) pubblicità? No? Eppure io me l'aspetto ...

Ti sei iscritto/a al mio canale? No? E cosa vorresti di più? Un #ciovaneprof è gratuito!

martedì 17 dicembre 2019

David Hume. O della critica radicale all'esperienza ...

Nuova videolezione del #ciovaneprof!

Stavolta si tratta di una brevissima ed essenziale introduzione alla filosofia di Hume (in materia di conoscenza umana).

Buona visione!



post scriptum

Se trovate utile il video, non esitate a divulgarmi: ve ne sarò grato!

Ovviamente, non dimenticate di iscrivervi al mio canale!

giovedì 12 dicembre 2019

Leggendo ... Platone!

Altra breve video lettura.

Stavolta tocca a Platone!




Se il video vi è piaciuto o lo avete trovato comunque utile, per svariati motivi, non esitate a farmi pubblicità.

Ovviamente, mi attendo che vi iscriviate anche al mio canale!

domenica 8 dicembre 2019

Dopo l'estate, il lungo inverno ...


Riprendo oggi le pubblicazioni sul blog.

Purtroppo, sempre meno frequenti ...




Se il video vi è piaciuto, non esitate a farmi pubblicità.

Ovviamente, non dimenticate di iscrivervi al mio canale!

domenica 7 aprile 2019

Lo scettico dimostra il principio di non contraddizione ...

Amena modesta videolezione (breve) dello scrivente.

Stavolta sulla dimostrazione elenctica del principio di non contraddizione.

Spero possiate, in qualche modo, trovarne giovamento nello studio e, più in generale, nella cura delle vostre persone.


mercoledì 13 febbraio 2019

CittadinanzaCost#0

Inauguriamo una nuova serie: pillole di Cittadinanza & Costituzione!

Caro ministro, come vede, non è che non ci impegniamo. Ma bastasse il solo impegno …


domenica 30 settembre 2018

Ciovane prof

Altra lezione su Fichte, con l'avviso che si tratta sempre di lezioni di un ciovane prof di provincia, con i suoi limiti e i suoi vezzi.


Sperando, comunque, di farvi cosa gradita, buona visione.

Imparare, imparare sempre!


venerdì 20 aprile 2018

lunedì 9 aprile 2018

La mia prima video lezione!

Ecco qua!

Dopo anni di tentennamenti e sperimentazioni vario, più o meno riuscite, o fallite, mi trovo quest'anno a percorrere l'ultimo miglio, ovvero la costruzione di video lezioni, rigenerando un mai decollato canale youtube personale, ed utilizzato solamente per fini didattici.

Ecco qui il primo prodotto!

Spero possa piacere, come io mi sono divertito a costruirlo.




Nel video, per limiti di tempo, relativi alla cattura della ripresa video, non ho potuto fare il necessario disclaimer. 

Lo faccio ora: i video riportati in basso a destra sono relativi al canale 2tube: https://www.youtube.com/user/sosfilosofia