(E. J. Lemmon, Moral Dilemmas, “The Philosophical Review”, 2, 1962, p. 148)
Lemmon enuncia quello che la letteratura deontica chiama, e non a caso visto da chi, a sua volta, lo riprende anche il logico statunitense, "paradosso di Platone", benché, ovviamente, sarebbe più corretto chiamarlo "dilemma di Platone".
Ad ogni modo, esprime appieno la condizione propria di (quasi) tutti i dilemmi morali:
- due opposte possibilità fattuali;
- due opposte possibilità normative;
- due opposti corsi d'azione;
- impossibilità di mandarli ad effetto le due possibilità fattuali o le due possibilità normative o di realizzare i due opposti corsi d'azione;
- incapacità da parte del soggetto di optare per uno o per l'altro corso d'azione;
- inazione finale come risultato di (4) e (5);
- sensazione normativa comunque che spinge il decisore a compiere una scelta.Se fossimo nei panni di Platone, cosa faremmo? Restituiremmo la pistola oppure no?(per una più estesa ricognizione sul 'dilemma', vedi il mio recente post: http://alessandropizzo.blogspot.it/2013/08/intorno-al-dilemma.html)
Nessun commento:
Posta un commento
Se desideri commentare un mio post, ti prego, sii rispettoso dell'altrui pensiero e non lasciarti andare alla verve polemica per il semplice fatto che il web 2.0 rimuove la limitazione del confronto vis-a-vi, disinibendo così la facile tentazione all'insulto verace! Posso fidarmi di te?