Spunti di filosofia
sociale
Gustiamo la
socialità.
Sarebbe
bello poter conseguire almeno una volta la finalità massima della
filosofia secondo Aristotele, ossia poter dire tutto quel che c'è
che da dire intorno ad una cosa, un argomento di propria scelta.
Purtroppo, siamo uomini e le cose non vanno così, in genere quasi
mai, figuriamoci allora una volta che ci proponiamo un compito così
impegnativo com'è quello di parlare della filosofia
sociale.
Nel corso del presente contributo, pertanto, m'impegno a fornire un
resoconto “umano” della filosofia sociale, nella piena, e, spero
anche matura, consapevolezza che non è possibile fornire un
resoconto completo, esaustivo e corretto della materia in questione.
Siccome non mi è consentito, per miei limiti e per ovvie esigenze di
spazio, condurre un discorso completo ed esaustivo delle molteplici
possibilità in campo, fornirò solamente degli “assaggi” della
filosofia sociale, ossia dei “carotaggi” nel suolo costituito da
questa materia, vasta ma affascinante, e stimolante nelle sue mille
sfaccettature.
Pertanto,
lungi da me qualsiasi tentazione enciclopedica e/o esaustiva. Come
moderne termiti, sonderò il terreno sul quale desidero muovermi qua
e là e renderò conto di quel poco che è possibile dire sopra tali
assaggi.
Ma non intendo farlo alla maniera a me consueta, stavolta
intendo muovermi lungo sentieri nuovi, secondo movenze a me non
consuete. Pertanto, prendo le mosse dal riconoscimento dei limiti
propri all'umano, tanto in estensione quanto in profondità. Non
posso certo dilungarmi molto nell'analisi e nemmeno illudermi di
poter affondare sensibilmente in profondità. Le mie parole sono
limitate così come le mie visioni e interpretazioni. Riconoscere ciò
non solo è saggio, ma rende anche onesto il lavoro che si cerca di
compiere. D'altra parte, mi trovo nelle medesime condizioni della
metafisica occidentale: costruisce una rete con la quale cerca di
catturare la preda salvo accorgersi solo in un secondo tempo che, a
dispetto delle sue intenzioni e speranze, la selvaggina è fuggita
dalla rete[1].
Francamente, penso che molto spesso al contrario la selvaggina non
ricada nemmeno entro lo spazio della rete stessa. Così, ci
indaffariamo molto spesso a costruire categorie concettuali e
strumenti euristici senza pensare anche solo per un attimo che magari
queste nostre costruzioni falliscono allo scopo.
Il discorso che
condurrò pertanto in questa sede non può che riconoscere i propri
limiti, come il frutto di un uomo fatto di carne ed ossa, fragile sin
nel midollo eppure capace di pensieri mirabili. Costruiamo una
disciplina con un nome altisonante, filosofia sociale, ma questa deve
accettare la fallibilità umana, di pensiero, di concetto, di
lessico, di utilizzo, e così via. Essere limitati vuol dire anche, e
forse non solamente, mettercela tutta nel pensare ad una certa cosa,
nel dire una certa cosa, nell'agire in un certo modo, nel fare le
cose così e colà, ma accettare sin da principio la possibilità,
sempre presente, di sbagliare, di fallire, di dover modificare
successivamente previsioni, certezze, conoscenze, etc.
La filosofia
sociale è, così, solo una possibilità fallibile dell'umano, e il
presente discorso su di essa un discorso ancor più limitato e
provvisorio. Il postmoderno
ci dice che ora nulla più è capace di muovere le coscienze in una
direzione piuttosto che in un'altra, che abbiamo preso congedo,
definitivo e provvisorio, croce e delizia dei paradossi propri
dell'attuale condizione (post)moderna della cultura contemporanea[2],
dalle grandi metanarrazioni del passato[3].
Non si tratta più, allora, di concepire l'impresa del filosofo come
un processo di ascensione verso l'alto, la purezza e la globalità di
quanto v'è da conoscere, per, infine, riempirsi di tale conoscenza[4],
ma di rendersi conto di quanto sia influenzata, da motivi esterni, la
nostra stessa conoscenza, e di come, anche, ogni nostra costruzione
sia sempre “meticcia”, impura, complessa, mai del tutto esente da
condizionamenti.
Certo, non me la sento di condividere in pieno la
prospettiva postmoderna, che certo ha i suoi indubbi meriti, e
talvolta anche pregi, ma ritengo che ciò possa essere di una certa
rilevanza soprattutto in questa sede, dal momento che abbiamo a che
fare con una disciplina dallo statuto certamente originale, molto di
confine, che opera sul filo del rasoio, come peraltro sarà più
chiaro in seguito, tra discorsi “altri”, tra razionalità
differenti, tra tipi di discorsi, e giustificazioni, del tutto
eterogenei gli uni agli altri.
Se così stanno le cose, ha più senso
proporsi l'ideale della scienza rigorosa? Ritengo di sì perché qui
non si sta negando valore alle costruzioni razionali, ma si sta
richiedendo onestà intellettuale nel nostro “sporcarci le mani”
in prima persona. Per Husserl ancora la filosofia è ricerca rigorosa
che soddisfi le più alte esigenze teoretiche[5],
per noi le cose sono pure così ma tengono conto di una complessità
sconosciuta agli inizi del XX secolo. Tant'è vero che la massima
manifestazione di questa matura consapevolezza è proprio la
produzione di opzioni teoriche paradossali, come, ad esempio, quella
postmoderna la quale pone in essere un contenuto in diretta
contraddizione con la forma del dire filosofico, del discorso
filosofico[6].
Riconosciuti i limiti della conoscenza umana, non resta che accedere
agli ultimi sbocchi possibili del processo meglio noto come
secolarizzazione,
ovvero immanentizzare il discorso filosofico stesso[7].
Per me, però, immanentizzare non vuol dire ridurre forma e contenuto
del discorso filosofico, ma solo concedermi un freno epistemico:
ridurre pretese e complessità d'analisi a tutto vantaggio, spero,
dell'efficacia comunicativa. D'altra parte, se mettessi capo ad un
assaggio di filosofia sociale privo di efficacia espressiva, c'è
forse qualcuno che vorrebbe premiarmi?
Per questo motivo, e non solo però, il presente contributo assume
una veste agile e sovente limitata: passerò velocemente da una
definizione incompleta, e, quindi, “minima”, della materia in
oggetto, al tipo di discorso suo proprio e ai suoi oggetti. Infine,
un po' di tempo verrà dedicato alla mera indicazione, certo non
esaustiva, delle discipline “altre” che la filosofia sociale
certamente interseca nelle sue analisi.
(immagine tratta da: http://www1.lexmark.com/it_IT/about-us/corporate-social-responsibility/csr.jpg)
Definizione
minima.
La filosofia sociale è, innanzitutto e per lo più, una
considerazione filosofica della socialità umana. Detto in questi
termini, la disciplina in questione si occupa di una tema singolo,
per quanto complesso al suo interno, la socialità, da
intendersi in senso generale e vasto: dalle motivazioni che spingono
un attore sociale a compiere, o meno, una determinata azione
all'analisi degli effetti delle azioni umane su altri attori sociali,
e così via.
La nozione chiave è qui quella di 'socialità':
l'insieme plurale che possiamo listare, senza pretesa di priorità
e/o di rilevanza, come 1) intenzioni; 2) azioni; 3)
risultato di intenzioni e azioni.
In questo modo, appare chiaro come la filosofia sociale si
occupi sì del sociale, ma secondo un'ottica sua peculiare, ovvero
del tipo di relazione tra (due o più) attori sociali intorno ad
alcuni elementi importanti per ques'ultima (anche in questo caso, si
tratta di un elenco senza ordine d'importanza): a) moventi; b)
desideri; c) volontà; d) comportamento; e) contesto;f) influenze.
Su cosa sia un 'attore sociale' penso, sperando nel contempo di non sbagliarmi, dovrebbe essere chiaro ai più: l'essere umano preso nella sua singolarità nel momento in cui è calato, suo malgrado all'interno di una rete sociale di relazione (venendo ad essere chiamato anche a mettere in campo un comportamento sociale così e così in relazione a quello di altri come lui). Detto altrimenti, l'attore sociale è l'agente umano che mette in scena un comportamento socialmente riconoscibile come tale. Non tragga in inganno la finzione sociologica: l'essere umano è uno tramite di relazione con i suoi simili, in vista del quale legame opera in un certo modo (anziché in un altro). Come sosteneva Heidegger, pur nella sua fenomenologia astratta, la quale, appunto, si arresta sulla soglia della forma pura, senza cioè riuscire a scavare un po' più in profondità, l'esistenza è un esistere-con-altri[8].
La natura umana è, pertanto, eminentemente, relazionale: ha bisogno di riconoscersi negli altri e di comunicare con i propri simili. Nel racconto biblico, ad esempio, Dio crea Adamo e gli mette ai piedi un Regno, ma l'uomo si sente solo, ha bisogno di un suo simile, di un compagno, non per forza un "doppio", ma un altro che gli somigli[9]. Ma nell'entrare in relazione con altri, l'attore sociale compie delle azioni le quali sono collegate a moventi e desideri (desideri e attese in vista dei quali l'attore sociale compie scelte e azioni), volontà (la forza con la quale l'attore sociale opera per conseguire moventi e desideri prescelti), contesto (la rete sociale al cui interno muoversi, come orizzonte di senso e come limite alla propria libertà d'azione) e influenze (pur essendo in linea di principio libero, l'attore sociale sconta, data la sua natura relazionale, un influenzamento, tanto in termini cognitivi quanto in termini pratici).
L'interazione tra i moventi (che determinano la volontà), i desideri (che orientano le scelte), la volontà (il suo esercizio), il contesto (entro il quale agire) e le influenze (biologiche, culturali e contingenti) costituiscono globalmente il comportamento che la filosofia sociale desidera intenzionare.
La socialità, pertanto, come si vede, è molto vasta e presenta indifferenti sfaccettature sulle quali, di volta in volta, può cadere l'accento del ricercatore, così come, nel presente caso, del pensatore.
Resta comunque il fatto che per darsi socialità vera e propria che il discorso non venga limitato al singolo attore sociale, ma che venga sempre presa in considerazione il risultato dinamico dell'interazione tra (almeno) due attori sociali (o più).
3. Argomenti.
Siccome la filosofia sociale, almeno per come la intendo in questa sede, è un discorso, suo malgrado, limitato su opzioni fallibili, dal momento che prende in considerazione il comportamento sociale di attori, ossia di persone in carne ed ossa le quali, e non solo per definizione, sono esseri connotati dalla finitudine, possiamo indicare grosso modo alcuni dei suoi argomenti, non so se principali o solo parziali e che elenco nella maniera seguente, senza allegare a tale elenco chissà quale opzione di rilevanza: 1) le istituzioni; 2) le norme; 3) l'azione; 4) i diritti; 5) la libertà.
La storia della filosofia ha mostrato nei secoli come il discorso possa essere condotto su ciascuno di questi temi. Ebbene, se ci limitassimo a seguirla mimeticamente, quale sarebbe lo specifico della disciplina in questione? Ne verrebbe fuori una materia affatto originale, priva, cioé, di un suo specifico. Allora, la filosofia sociale si occupa sì degli argomenti suindicati, ma lo fa in una sua maniera del tutto specifica.
Le istituzioni sono quelle azioni sociali, formali e informali, che vengono mandate ad effetto sulla base di regole condivise. Detto altrimenti, quando gli attori sociali operano secondo regole condivise e realizzano così delle pratiche sociali tra loro omogenee nel tempo si parla di istituzioni. Possiamo elencarne, a mo' di esempio, alcune: a) i contratti; b) i giochi; c) la famiglia; d) il lavoro; e così via.
Le norme sono quelle azioni sociali ordinate da norme, siano esse formali o meno. Detto altrimenti, quando gli attori sociali operano secondo regole condivise le quali vengono imposte coercitivamente e realizzano così delle pratiche socialie tra loro omogenee nel tempo si parla, riguardo a tali regole, di norme. Possiamo elencarne, a mo' di esempio, alcune le quali operano a livelli diversi, tra loro in funzione gerarchica: a) norme consuetudinarie; b) norme morali; c) norme sociali; d) norme giuridiche; e così via.
Non è un elenco esaustivo, ma rende bene l'idea di cosa siano le norme e quali ambiti regolino.
L'azione è lo specifico tipo di comportamento attivato dagli attori sociali. Penso si possa distinguere in merito, ancora senza nessuna pretesa di completezza e/o di infallibilità, tra: a) azioni; b) commissioni; c) omissioni. La differenza tra le prime, le seconde e le terze consiste nel rispettivo differente grado di decisione da parte degli agenti sociali: 1) iniziativa casuale del singolo attore sociale (che compie una generica azione sociale); 2) iniziativa voluta del singolo attore sociale (nel mandare ad effetto una determinata azione sociale); e, 3) iniziativa voluta del singolo attore sociale (nell'astenersi dal compiere una determinata azione).
I diritti sono delle pretese soggettive riconosciute, e promosse come tali, dall'insieme sociale. Detto altrimenti, la situazione sociale di tutti gli attori umani è differente: ad alcuni, rispetto ad altri, sono riconosciute e favorite delle posizioni di vantaggio. In questo caso, è l'organismo sociale che accorda a sue parti dei vantaggi mentre li nega ad altri. Nella comune teoria politica o anche giuridica, questo fatto viene legato all'equilibrio dinamico tra diritti e diritto: se aumentano i primi, diminuisce il secondo (e viceversa). Oppure, all'equilibrio dinamico tra la giustizia da una parte e l'arbitrio dall'altra: all'accrescere dell'una, diminuisce l'altro (o viceversa).
La libertà attiene all'iniziativa spontanea degli attori sociali e la filosofia sociale se ne occupa nella misura in cui intende compiere una ricognizione, pur limitata e fallibile, intorno ai limiti di tale libera iniziativa. Di conseguenza, la filosofia sociale prende in considerazione, ancora senza significati particolari da annettere a seguente elenco: a) interazione (tra attori sociali: quale limite all'azione singola); b) comunicazione (tra attori sociali: quale orizzonte condiviso nella scambio simbolico tra più attori sociali); c) azioni congiunte (tra attori sociali: come la libertà singola si coniughi con quella altrui); d) azioni cooperative (tra attori sociali: come la libertà singola cooperi con quella di altri); e) azioni opposte (di attori sociali: come le singole libertà vengano limitate dall'opposizione indiretta di altre loro pari); f) azioni confliggenti (di attori sociali: come le singole libertà si annullino nell'opposizione diretta di altre libertà loro pari ma si segno contrario); g) limiti all'azione (di attori sociali: come il grado complessivo di libertà per i membri di una data collettività sociale dipenda da fattori interni ed esterni).
Questi argomenti rendono conto, sia pure parzialmente, della stratificazione sociale, ossia della costruzione per livelli diversi, e differenti, ma tra loro relati, dell'insieme sociale. Ciascun livello inferiore è a sua volta funzione del livello superiore. Ragion per cui, cominciando dal più elementare, possiamo osservare, sia pure situazionalmente all'epoca coeva, la seguente strutturazione sociale: 1) individui; 2) gruppi; 3) classi; 4) società; 5) comunità; 6) stati; 7) relazioni internazionali.
La nota principale che, a mio sommesso parere, possiamo osservare nella condizione storica attuale, è l'elevata complessità raggiunta e progressivamente crescente la quale ri - definisce, entro certi limiti, la partecipazione del singolo attore sociale alla vita pratica di tali livelli. La cosiddetta globalizzazione enfatizza questo processo il quale non fa altro che aumentare la conflittualità interna al singolo livello al punto da paralizzare la stessa cooperazione tra attori sociali[10]. La partecipazione alla vita del proprio livello sociale viene messa in crisi dai processi economici i quali rivelano la reale natura dei rapporti politici coperti dalla finzione dell'elargizione moderna dei diritti[11]. E tuttavia non v'è alternativa alla dialettica dinamica tra i diritti (dei soggetti) e le differenze (tra i soggetti) all'interno di uno stesso livello sociale (per tacere, per esigenze di spazio, di quella tra livelli differenti).
La disamina dei differenti livelli entro i quali si esplica il comportamento degli attori sociali descrive l'ambito proprio della filosofia sociale: l'analisi dei molteplici aspetti della socialità. Quest'ultima, infatti, delinea, abbastanza bene ritengo, l'insieme di aspetti che costituiscono le relazioni tra gli attori sociali: 1) l'indifferenza; 2) l'interazione; 3) la comunicazione; 4) la cooperazione; 5) l'ostilità. Tralascio gli aspetti (1), (2) e (5) e spendo alcune parole sul (3) e sul (4). La comunicazione è, secondo me, la cartina di tornasole del comportamento sociale degli esseri umani. Infatti, è nello scambio verbale e non verbale tra due o più attori sociali che si può scorgere l'azione di quello scambio simbolico che è il lasciarsi attraversare dalla parola altra ed accettare di venire a patti con l'altro. Non è esattamente una forma di influenza esterna, che pure è presente, ma del medium in forza del quale un attore sociale agisce congiuntamente con un altro suo pari.
Detto altrimenti, entrare in comunicazione è il prodromo dell'azione sociale vera e propria, prima ancora che l'azione sociale stessa possa essere cooperativa o oppositiva.
Ma veniamo adesso alla cooperazione. Tempo fa scrissi una cosetta sulla cooperazione: là la intendevo come "sottomissione" di interessi e volontà del singolo alla "reciprocità" del singolo tra altri singoli suoi pari[12]. Sostanzialmente, penso ancora che le cose siano così, ma la mia prospettiva di allora, magari ancora ingenua, è oggi più problematica: sino a che punto il singolo attore sociale accetta consapevolmente e volontariamente a limitare la propria libertà personale in favore di una reciprocità sociale? La storia italiana di questi ultimi anni, infatti, ha fatto vacillare la mia fiducia nella capacità umana di scorgere il "bene comune" dal momento che l'iniziativa libera dei singoli è stata in vario modo soggetta al potere di parti della società, ossia di caste e lobbies le quali non hanno affatto a cuore il bene di tutti, ma solo il proprio personale tornaconto.
Ma il problema non è neppure questo, quanto piuttosto cercare di capire come mai comunque in singoli abbiano accettato di cooperare al progetto di benessere di questi gruppi sociali, dimenticando magari che ben altro doveva essere il loro!
La cooperazione, per dirla altrimenti, quando funziona è una gran bella cosa, ma quando non funziona genera "mostri" sociali: un'azione collettiva, congiunta e collaborativa per favorire il vantaggio di pochi ...
4. Uno sguardo da nessun luogo. Il filo di rasoio della filosofia sociale.
Necessariamente plurale, ed interdisciplinare, e non solo per via dei suoi argomenti, la filosofia sociale interseca sul proprio cammino tante discipline, umane e naturali, filosofiche e non, senza comunque risolversi mai in una sola di queste stesse. Come a dire che si fa filosofia sociale solo accettando la diversità scientifica delle altre discipline e consentendo che il discorso sia impuro, sia contaminato da saperi altri, da conoscenze eterogenee[13].
Non esistono frutti puri, così come, molto probabilmente, neppure teorie incontaminate, ma (quasi) sempre teorie ibride. La filosofia sociale è una di queste teorie, batte diversi sentieri per condurre un suo discorso originale intorno a determinati argomenti.
Anche qui senza alcuna pretesa di completezza e/o infallibilità, ritengo che le discipline intersecate lungo il proprio cammino da parte della filosofia sociale siano: 1) la teoria delle istituzioni; 2) la logica delle azioni; 3) la teoria delle decisioni; 4) la filosofia delle norme; 5) i modelli psicosociologici di spiegazione del comportamento sociale; 6) la filosofia della politica e del diritto; 7) l'etica filosofica.
In breve, la filosofia sociale nel suo interessarsi alla dinamica sociale delle azioni dei singoli attori umani, deve per forza di cose lasciarsi guidare nell'esplorazione delle istituzioni umane, nella spiegazione logica, piscologica e sociale delle azioni umane, nell'esame dell'equilibrio tra partecipazione politica, giuridica ed etica alla cittadinanza umana.
Se così stanno le cose, dove è collocato lo sguardo della filosofia sociale? Molto probabilmente da nessuna parte dal momento che essa è certamente una disciplina ibrida, originale, sempre sul filo del rasoio o, meglio, operante nella terra di nessuno dei rispettivi confini tra differenti prospettive scientifiche intorno all'umano.
5. Glossa finale.
Mi si conceda ancora del tempo, poco in verità.
Che tipo di discorso conduce allora la filosofia sociale? Possiamo trarre fuori dal discorso disorganizzato e poco omogeneo sin qui condotto, le seguenti possibilità, distinte ma tra loro non irrelate: a) un discorso interdisciplinare (perché taglia longitudinalmente qualsiasi steccato tra discipline); b) un discorso "aperto" (perché mai concluso davvero e sempre pronto a modifiche e revisioni nel dinamico confronto con la realtà); c) un discorso flessibile (perché accetta di piegarsi a novità e modifiche); d) un discorso fallibile (perché riconosce di poter sbagliare data la sua natura concettuale di per sé eterogenea rispetto al fluire liquido della socialità umana); e) un discorso limitato (perché a causa della propria natura concettuale non può dire "tutto" intorno alla socialità umana).
Ma quel poco che riesce a cogliere è di estrema importanza se si desidera comprendere come si compiano o non si compiano azioni in questo mare magno della vita associata.
(immagine tratta da: http://marianna06.typepad.com/.a/6a00e54f0b19908834017ee3b6ef7a970d-800wi)
Note
------------------------------------------------------------------------------------------------------------